TecnoSuper.net

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Il sistema cerebrale simile ai cannabinoidi protegge dalla malattia da dipendenza dopo un trauma infantile

Il sistema cerebrale simile ai cannabinoidi protegge dalla malattia da dipendenza dopo un trauma infantile



Alti livelli di cannabinoidi nel corpo proteggono dall’aumento della dipendenza nelle persone che hanno avuto esperienze traumatiche da bambini. Questo è secondo un nuovo studio dell’Università di Linköping. Il cervello di coloro che non hanno sviluppato dipendenza dopo un trauma infantile sembrava elaborare meglio i segnali socio-emotivi, anche rispetto a persone altrimenti sane.

Le esperienze traumatiche durante l’infanzia sono state a lungo sospettate di aumentare il rischio di una persona di dipendenza da droghe o alcol più tardi nella vita. I ricercatori dell’Università di Linköping hanno dimostrato in precedenza che anche quando si tiene conto dei geni, il rischio di sviluppare dipendenza è tre volte superiore se si è subito un trauma infantile rispetto a se non lo si è fatto.

C’è stata molta attenzione sulla dipendenza come malattia guidata dal desiderio degli effetti del piacere e dell’euforia, ma per molti si trattava più della capacità delle droghe di sopprimere le emozioni negative, la sensibilità allo stress, l’ansia e l’umore basso. Sulla base di ciò, noi e altri ricercatori abbiamo teorizzato che le influenze nell’infanzia potrebbero contribuire a una funzione alterata del sistema di stress e disagio del cervello e che ciò comporta rischi nell’età adulta, afferma Markus Heilig, professore e direttore del Centro per gli affari sociali ed emotivi. Neuroscienze, CSAN, presso l’Università di Linköping e primario Nella clinica psichiatrica dell’ospedale universitario di Linköping.

Un giocatore interessante in questo contesto è un gruppo di sostanze simili ai cannabinoidi nel cervello chiamate endocannabinoidi. Il sistema endocannabinoide svolge un ruolo importante nel regolare il modo in cui reagiamo allo stress e al disagio. Una linea di ricerca relativamente nuova è che tali sistemi del corpo possono agire come una sorta di cuscinetto per lo stress.

READ  Due dosi del vaccino fanno bene agli anticorpi respiratori

I ricercatori dietro lo studio pubblicato sulla rivista Psichiatria Molecolare, ha voluto indagare i potenziali meccanismi alla base della vulnerabilità o della resilienza ai disturbi da dipendenza nella vita successiva dopo un trauma infantile. La difficoltà con la ricerca è che le persone che sviluppano problemi più tardi nella vita tendono a riportare in modo eccessivo le esperienze di vita negative quando gli viene chiesto di eventi passati. Quindi i ricercatori sono partiti dai registri delle persone che sono state curate in psichiatria infantile e giovanile per esperienze traumatiche durante l’infanzia. Allo studio hanno preso parte circa 100 giovani adulti, divisi in quattro gruppi di uguali dimensioni: persone con traumi precoci e tossicodipendenza, persone esposte alla dipendenza ma non dipendenti, persone che non sono state esposte alla dipendenza ma hanno sviluppato dipendenza, e persone che non hanno avuto né esposizione né esposizione chi sono. Aveva una dipendenza. I ricercatori hanno misurato i livelli di endocannabinoidi nel sangue dei partecipanti e condotto diversi esperimenti che hanno testato le loro risposte allo stress. Il cervello dei partecipanti è stato anche scansionato utilizzando la risonanza magnetica, chiamata anche fotocamera magnetica, mentre sono state testate le loro reazioni agli stimoli sociali.

Si è scoperto che uno dei gruppi si è distinto rispetto agli altri tre gruppi, che è il gruppo che ha sofferto di traumi infantili ma non ha sviluppato dipendenza in seguito. I ricercatori si riferiscono al gruppo come “flessibile”. Questo gruppo aveva una funzione del sistema endocannabinoide elevata e una diversa attività cerebrale rispetto agli altri gruppi. Sorprendentemente, il gruppo resiliente era significativamente diverso dal gruppo di controllo, che non era né esposto a traumi né aveva dipendenza.

READ  Breve articolo sul verbale di arruolamento | Notizie dell'Istituto Karolinska

Il gruppo flessibile ha mostrato una maggiore attività in tre regioni del cervello quando ai partecipanti sono stati presentati stimoli socio-emotivi. Due delle regioni fanno parte di una rete nel cervello che dirige l’attenzione e le capacità cognitive su ciò che è importante al momento e modifica il comportamento di una persona in base alla situazione. La terza regione del cervello si trova nel lobo frontale ed è associata alla regolazione delle emozioni. Quest’area comunica molto con altre aree del cervello che elaborano le emozioni. Rispetto ad altri animali, gli esseri umani hanno un lobo frontale ben sviluppato che controlla gli impulsi e le emozioni, ad esempio sopprimendo gli impulsi di paura quando la paura non è rilevante per la situazione.

L’aumento dell’attività in alcune regioni del cervello nel gruppo resiliente, che non ha sviluppato dipendenza nonostante il trauma infantile, può essere associato a un modo più efficace di interagire con le informazioni socio-emotive. Notiamo anche che anche nello stato di riposo, la connettività tra i lobi frontali e altre parti del cervello è aumentata, il che potrebbe indicare che questo gruppo ha una migliore regolazione emotiva, afferma Irene Perini, ricercatrice CSAN presso l’Università di Linköping.

Questa scoperta solleva la questione se il gruppo resiliente abbia un’elevata funzione del sistema endocannabinoide fin dall’inizio, o se sia in grado di rafforzare il sistema in risposta allo stress e quindi sfuggire alle conseguenze a lungo termine delle esperienze traumatiche dell’infanzia. Poiché si tratta di uno studio trasversale, non può essere determinato dallo studio corrente.

La ricerca è stata finanziata con il supporto, tra gli altri, dello Swedish Research Council, della Knut and Alice Wallenberg Foundation, della Regione di Östergötland, dell’Università di Linköping, del Systembolaget Alcohol Research Council e della Brain and Behaviour Research Foundation’s NARSAD Young Investigator Grant . Lo studio è stato condotto dal gruppo di ricerca di Markus Heilig al CSAN. Irene Perini è l’autrice principale con Leah Mayo, ex CSAN e LiU, e ora professore all’Università di Calgary in Canada.

READ  I medici vogliono sottoporre a screening i pazienti cardiopatici direttamente nelle cure primarie

Articolo: Resilienza al disturbo da uso di sostanze dopo il maltrattamento infantile: associazione con biomarcatori periferici della funzione endocannabinoide e marcatori neurali della regolazione delle emozioni.Erin Perini, Leah M. Maggio, Andrea J. Capusan, Elizabeth R. Paul, Adam Yangvi, Robin Camby, Emily Goffin, Rejan Mazurka, Bijar Ghafouri, Niklas Stenson, Anna Asratyan, Paul J. Hamilton, Osa Kastbaum, Per A Gustafsson e Markus Heilig, Psichiatria Molecolarepubblicato online il 12 aprile 2023 doi: 10.1038/s41380-023-02033-y

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

Markus Heilig, Professore, [email protected], 013-28 6626

Irene Perini, Senior Research Engineer, [email protected], 013-28 44 53

Le foto per la stampa ad alta risoluzione dei ricercatori possono essere scaricate da Leo Media Bank.



Comunicato stampa inviato da:
Karen Soderlund-Leffler
Contatto Giornalismo, Università di Linköping
www.liu.se
013-281395 o 073-4170159
[email protected]

Vuoi altre notizie dall’Università di Linköping? Con la newsletter “Ricerca e società – Notizie dall’Università di Linköping” puoi conoscere le ultime ricerche e collaborazioni all’Università di Linköping. Iscriviti qui

tag: