TecnoSuper.net

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

"Sì dolce è il tormento" - Motsatsernas harmoni. Barock musik med unga italienska musiker och sångare

“Sì dolce è il tormento” – armonia degli opposti. Musica barocca con giovani musicisti e cantanti italiani

con “Si dolce è il tormento” Apertura Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma Una serie di feste personalizzate Musica barocca Con giovani musicisti e cantanti italiani.

Venerdì 18 novembre 2022 da 19 A 20 i regali Istituto Italiano di Cultura “CM Lerici”:

“Si dolce è il tormento”, Coinvolto Federico FiorioSoprano. Mario Tardinicontrotenore e Luigi TrevisanoChitarrista.

entrata gratis

Il programma della serata è un viaggio attraverso… Musica italiana Dalla prima metà del 17 ° secolo. Lo scopo è quello di rendere loro chiare le sfumature misteriose e spesso contraddittorie del sentimento che caratterizzano la vita di tutte le persone di ogni età, cioè. Amore.

La cerimonia si compone di tre parti principali. Nella prima parte viene analizzata la misteriosa sensazione che si prova quando ci si innamora. Attraverso l'ironia e spesso con l'aiuto dell'ossimoro, l'amore viene descritto come qualcosa che dona non solo la vita, ma anche una “bella” morte. La seconda parte descrive la disperazione che si prova quando l'amore non è ricambiato o quando si viene ingannati. La bellezza si trasforma in dolore e le lacrime sono l'unico conforto che conduce ancora alla morte. La terza parte è composta da una serie di duetti. Qui l'amore è descritto come una luce che brilla nel cuore di chi si innamora, indipendentemente dalla sua età, e anche quando ha perso la bellezza della giovinezza. Il programma si conclude con un famoso duetto che unisce gli innamorati con una dolce melodia.

Giovanni Stefani
amante phyllis,
da Aveti Amorosi1621 Venezia

Benedetto Ferrari
O figlio di Amanti,
da La musica varia di un suono1633, Venezia

READ  AIK crea un piano d'azione per i tifosi che si comportano male

Barbara Strozzi
Gloucchi Superbee,
da Cantata, Ariette e Duetti Op.21651, Venezia

Utile

Barbara Strozzi
Irakleto Amoruso,
Da Cantata, Ariette e Duetti op. 21651, Venezia

Claudio Monteverdi
Se dolce tormento,
da Ario Vagesi, 1624Venezia

Angelo Notari
voce interiore,
da Nuovi suoni musicali 1, 2 e 3, 1613 Londra

Utile

Girolamo Kapsberger
Alaa Los,
da Il primo libro della Villanella1610, Venezia

Giovanni Felice Sancis
Lagrimosa pelta
da Omar Budico1614, Roma

Utile

Claudio Monteverdi
por te Miro,
da Incoronazione di Poppea1642, Venezia