TecnoSuper.net

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

La stella norvegese dello slalom salta per il Brasile alle Olimpiadi invernali

La stella norvegese dello slalom salta per il Brasile alle Olimpiadi invernali

All'ultimo piano di un grattacielo nel quartiere finanziario di San Paolo, scatole di spumante sono impilate una sull'altra. La prossima settimana si terrà l'incontro annuale della Federazione degli Sport Invernali. Ma la stella più grande, il 24enne Lucas Bräthen, vincitore di cinque Coppe del Mondo, non sarà presente. Si allena a tempo pieno in Nuova Zelanda.

– Ha il controllo completo sulla propria formazione. “Questa era una delle condizioni quando si è trasferito da noi”, afferma Anders Peterson.

Foto: Alessandro Trovati/AFP

Una delle altre condizioni È lo stesso Lucas Brathen a decidere chi vuole come sponsor. Mentre gareggiava per la Norvegia, entrò in conflitto con la Federazione norvegese di sci dopo essere apparso in una campagna pubblicitaria per il marchio di abbigliamento svedese J. Lindeberg. La Norwegian Ski Association non accetta sponsor individuali. Il conflitto si concluse con Lucas Brathen che lasciò l'associazione e cessò di competere. La scorsa stagione non ha partecipato a nessuna competizione di Coppa del Mondo.

– Assomiglia un po' a Zlatan. Anders Pettersson, responsabile della nascita della stella norvegese da madre brasiliana e padre norvegese, dice che è sulla sua strada.

Lucas Brathen è nato in Norvegia, ma è anche cittadino brasiliano. L'unico requisito per competere per conto del Brasile è avere un passaporto brasiliano. e ha.

Finora il Brasile ha partecipato a nove Olimpiadi invernali.  Il primo è stato ad Albertville, in Francia, nel 1992.

Foto: Henrique Brandão Johnson

Nei media brasiliani Lukas Bräthen è stato descritto come “l'Haaland del pattinaggio”. La sua forte personalità fece credere alla Confederazione Brasiliana degli Sport Invernali che potesse diventare il volto del Brasile negli sport invernali, così come Gustavo Kuerten lo era stato nel tennis e Ayrton Senna nella Formula 1.

Lucas è carismatico e suscita simpatia. La gente lo adora”, afferma Anders Peterson.

Il 24enne norvegese-brasiliano ha vinto tre campionati di Coppa del Mondo di slalom e due di slalom gigante. Nella stagione 2023, ha vinto il trofeo dello slalom ed è arrivato quarto nella classifica generale della Coppa del Mondo. Il fatto di non aver partecipato la scorsa stagione è stato un rischio che ha corso volontariamente.

– È giovane e presto tornerà al massimo della sua forma, dice il presidente della Confederazione brasiliana degli sport invernali.

Anders Peterson in un ristorante a San Paolo, una città di 22 milioni di abitanti.

Foto: Henrique Brandão Johnson

È nato Anders Peterson A Rio de Janeiro da genitori svedesi che lavoravano in Brasile. Non lasciò Rio fino all'età di diciassette anni per studiare alla Facoltà di Economia di Stoccolma. Dieci anni dopo, il Brasile gli mancò così tanto che tornò. È diventato CFO di Atlas Copco in America Latina e successivamente CFO di Alfa Laval in America Latina. Visita la Svezia più volte all'anno.

-Non ho assolutamente nulla contro la Svezia. Adoro lo sci di fondo in inverno. Ma preferisco vivere a San Paolo.

La Confederazione brasiliana degli sport invernali è stata fondata nel 1989. Poiché all'epoca i requisiti di qualificazione erano più bassi, gli sciatori di slalom brasiliani potevano effettivamente competere alle Olimpiadi invernali di Albertville nel 1992 in Francia. Non c'erano medaglie, ma nessuno se lo aspetterebbe da un paese calcistico che non ha nemmeno le piste da sci. Invece, la squadra brasiliana si sta allenando in Cile o in Europa. Gli sciatori di fondo si allenano solitamente sull'asfalto alla periferia della città multimilionaria di San Paolo.

– Non è così strano come sembra. Anders Peterson, eletto nel consiglio direttivo della Confederazione brasiliana degli sport invernali nel 2006, afferma che anche molti altri paesi si allenano su asfalto.

Anders Pettersson mostra il numero che indossava la campionessa paralimpica brasiliana Aline dos Santos quando vinse la Coppa del mondo di sci di fondo a Östersund l'anno scorso.

Foto: Henrique Brandão Johnson

Dare l'alleanza Con una leadership più moderna, fu eletto vicepresidente quattro anni dopo. Dal 2018 ne è presidente.

– A volte il mio nome e il mio aspetto lo rendono tale. Brassard inizia a parlarmi in inglese. Poi rispondo educatamente che sono nato in Brasile e che parliamo portoghese, dice Anders Petersson ridendo.

L'anno scorso il Brasile ha vinto la sua prima medaglia in uno sport invernale. Zion Bethonico ha vinto la medaglia di bronzo nel pattinaggio di figura durante le Olimpiadi Junior di Gangwon, in Corea del Sud. Durante il torneo di parasailing a Östersund dello scorso anno, Aline dos Santos ha vinto la medaglia d'oro in una gara di sci di fondo.

– 20 anni fa eravamo un sacco da boxe. Abbiamo perso tutto. Ora abbiamo guadagnato il rispetto. Abbiamo una squadra molto più grande di Cile e Argentina. In Europa possiamo battere paesi come Spagna, Grecia e Turchia. Nessuno ride più di noi.

Cos'è la Federazione Brasiliana degli Sport Invernali? Ora punta a una medaglia alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026. Il Brasile schiererà la sua squadra più numerosa di sempre. La stella dello slalom Lucas Brathen ha le migliori possibilità di medaglia.

-Se tutto è corretto, può vincere l'oro. Sarà storico. Il Brasile non è solo calcio.

fatti.Lucas Clutches costa 15 milioni di dollari a stagione

La Confederazione Brasiliana degli Sport Invernali è divisa in due sezioni, una per gli sport sulla neve e l'altra per gli sport sul ghiaccio. I fondi dell'associazione provengono dalla lotteria Mega-Sena organizzata dalla banca statale brasiliana Caixa. Delle 33 federazioni sportive brasiliane che ricevono risorse dalla lotteria, la Federazione degli Sport Invernali è una delle poche che non soffre ogni anno di deficit di bilancio.

Lucas Brathen ha uno staff di otto persone. Oltre a viaggio e hotel, la stagione gli costa 15 milioni di corone svedesi.

READ  L'allenatore della stella francese, Romain Dirieux, è stato dichiarato colpevole di doping