Oggi è il 28 ottobre. Congresso degli Schiaccianoci della Valle. Al momento si stanno svolgendo discussioni separate in piccoli gruppi, con ogni gruppo che si trova in un cipresso secco e prospero con cinque pendii, cioè in svedese: krattskogen altrimenti sparso nel macchiato esistente.
I cipressi muoiono in Grecia, muoiono dall’alto, sono infettati da qualche tipo di fungo, la candela sembra bruciare lentamente. Tuttavia, sono anche buone stanze per discussioni in piccoli gruppi, dove si dissolvono in alcune festività formali. Tra i momenti di riflessione, i mandriani ruggivano come se si attaccassero a vicenda con un forte coltello. Il dibattito a volte minaccia di trasformarsi in una rissa, che lampeggia in bianco e nero, con un’improvvisa oscillazione, un’inversione di gioia, il lancio gerarchico a Cipro e il silenzio temporaneo che segue.
La luce del sole regna su tutta la valle dal villaggio di Tzarnaoura e Chrysocollaria attraverso il pascolo di pecore e le verdi colline arrotondate fino alla baia di Machinic, che fa parte del Mar Ionio scuro. Oggi il sole splende nel giorno di Ochi e i greci ringraziano per il tempo favorevole, ci sono sfilate, musica e balli. Una sciocchezza, può sembrare.
Questo giorno è una festa nazionale ed è commemorato il 29 ottobre 1940 dal generale Ionic Metaxos per aver respinto la richiesta di Enrico Mussolini alle truppe italiane di entrare in territorio greco. Dopo un ricevimento all’Ambasciata tedesca ad Atene, l’Ambasciatore italiano Emanuel Grossi ha lanciato nelle prime ore del mattino un ultimo avvertimento: accesso ai poteri dell’Asse per alcuni punti strategici o conflitti armati. Si dice che Metaxos abbia risposto nella diplomazia francese: Quindi, è guerra (“Beh, è guerra”). Per le strade di Atene, si dice che la gente abbia cantato a sostegno del dittatore patriottico: Occhi, occhi, occhi (No, no, no), quindi Ochi day.
Lo stesso giorno, le truppe italiane hanno attraversato il confine tra il difensore italiano Albania e Grecia nelle montagne di Ephraim nel nord-ovest. Nonostante Metaxa cercasse di tenerlo fuori, il paese faceva parte di un grande conflitto europeo. Parte della gloriosa storia della Grecia, in particolare il potente esercito greco, spinse gli italiani a fuggire ulteriormente dopo un misero inverno in montagna.
Ne abbiamo sentito parlare al bar della galleria. Tra i giovani emigrati a Efeso c’era il vecchio Athanasios Vasilogiennagopoulos, il padre del ristorante Nico. Non ci sono stati più incidenti nella storia. Scappò dai cannoni e non morì.
Quello che è successo dopo, ha detto lo zio Athanasios, non sarebbe successo in Grecia senza l’intervento inglese/americano nella storia dell’occupazione tedesca e della conseguente guerra civile e della guerra post-Grecia in Grecia. Athanasios, di sinistra, non ne ha voluto parlare. “Una tazza di caffè è una domanda molto difficile da affrontare”, dice. Troppo duro o troppo doloroso?
Ma oggi è l’Ochi Day, quindi i bambini delle scuole marceranno e canteranno. Soprattutto quando un ragazzo legge ad alta voce un poema patriottico, i papà orgogliosi in piedi in fondo al corridoio della scuola si appoggiano alla staccionata di ferro e tengono una sigaretta in bocca.
Le carceri non hanno alcun senso di questo. E la Grecia non ha intenzione di salvare Cipro.
È un concetto e un contenuto dell’autore o delle opinioni degli scrittori.