Una giovane donna è stata salvata dai suoi rapitori nel nord-est della Nigeria, dieci anni dopo il suo rapimento.
La donna, Lydia Simon, era una delle 276 ragazze rapite dalla sua scuola nel villaggio di Chibok nell'aprile 2014.
Ora che è stata rilasciata, si dice che sia incinta di cinque mesi e abbia portato con sé i suoi tre figli, di età compresa tra i due ei quattro anni.
I parenti delle 82 donne rapite stanno ancora aspettando che appaiano segni di vita dalle ragazze rapite dal gruppo terroristico islamico Boko Haram.
Il rapimento di massa ha portato all’attenzione e alla condanna globale. Ma i rapimenti nella regione sono continuati e all'inizio di marzo sono stati effettuati due rapimenti di massa di oltre 500 persone.
A Chibok sono forti le critiche al governo e all'esercito, ritenuti non fare abbastanza per restituire i rapiti e fermare nuovi crimini.
Gli abitanti del villaggio non hanno ricevuto nemmeno notizie ufficiali su Lydia Simone, alla quale non è stato ancora permesso di tornare a casa sua.
– Non ci hanno detto nulla e stiamo ancora aspettando, dice Yakubu Nkeke, capo del gruppo di sostegno alle famiglie dei rapiti.