domenica, Ottobre 6, 2024

Ultimi articoli

Articoli correlati

Le aziende di intelligenza artificiale acquistano l'accesso agli studi scientifici: “È difficile agire come un ricercatore”

Gli editori di grandi riviste scientifiche hanno venduto l’accesso agli studi alle aziende tecnologiche che sviluppano strumenti di intelligenza artificiale con accordi multimilionari. La reazione tra i ricercatori svedesi è mista.

Durante l'estate, è diventato chiaro che il colosso editoriale Taylor & Francis stava stringendo una partnership con Microsoft, il che significava che la società di software avrebbe avuto accesso agli studi dell'editore per addestrare i suoi strumenti di intelligenza artificiale. Taylor & Francis è uno dei maggiori editori di riviste scientifiche al mondo. Secondo il quotidiano britannico Boxler, Microsoft avrebbe pagato per l'accordo 10 milioni di dollari, equivalenti a più di 100 milioni di corone svedesi.

Nei media britannici i ricercatori hanno criticato l'accordo, tra l'altro perché gli autori dello studio non ne erano a conoscenza. Quando Life Science Switzerland parla con i ricercatori svedesi le reazioni sono contrastanti.

– Penso che questo sviluppo sia inevitabile perché si sta muovendo rapidamente ora, dice Gunilla Carlsson HeidestamProfessore di immunologia vaccinale al Karolinska Institutet e membro del comitato Nobel per la fisiologia e la medicina.

Credo che questo sviluppo sia inevitabile

Sottolinea che se i modelli linguistici delle aziende di intelligenza artificiale potessero essere adattati alla letteratura scientifica, i testi che producono diventeranno più avanzati e accurati, il che potrebbe avvantaggiare la società.

– In generale, penso che sia positivo che i modelli linguistici stiano migliorando, dice.

D’altro canto, vede il rischio che editori e riviste siano tentati di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per creare nuovi contenuti o rivedere i materiali inviati quando i modelli linguistici ottengono sempre più dati rilevanti per loro.

Ad esempio, sarebbe più economico e più semplice per gli editori lasciare che gli strumenti di intelligenza artificiale riassumano i dati dei revisori per gli articoli scientifici piuttosto che lasciare che gli editori svolgano questo compito da soli. Non penso che dovresti lasciare tali compiti agli strumenti di intelligenza artificiale poiché richiedono una profonda conoscenza dell'argomento.

Penso che se chiedi a cento scienziati, otterrai cento risposte diverse

Niklas Nielsenprofessore alla Facoltà di Medicina dell'Università di Lund, è positivo nell'utilizzare articoli di ricerca per addestrare modelli linguistici.

READ  I cervelli delle persone anziane sono acuti quanto quelli più giovani

– Penso che se chiedi a cento ricercatori, otterrai cento risposte diverse. Ma personalmente, penso che la maggior parte di ciò che pubblichiamo sia ad accesso aperto, e cerchiamo sempre di pubblicare ad accesso aperto, e queste informazioni sono già disponibili online, dice.

Sottolinea che molti dei modelli linguistici odierni probabilmente vengono già formati su articoli di riviste scientifiche ad accesso aperto.

Sonya BelobabaUn docente senior di etica della ricerca presso l'Università di Uppsala ritiene che la vendita e l'utilizzo di articoli scientifici per addestrare modelli linguistici potrebbe essere considerato immorale e ingiusto.

Il sistema in sé è molto strano

Ritiene che il sistema editoriale accademico stesso sia un problema e che le aziende che sviluppano modelli linguistici che acquistano questo materiale costituiscano un altro livello di un sistema già problematico.

– Il sistema in sé è molto strano. I ricercatori scrivono articoli e devono pagare l’editore se vogliono accedervi liberamente. Sono invece i lettori a pagare per l’accesso agli articoli, di cui poi beneficiano gli editori. Quando gli editori poi vendono gli articoli alle società di intelligenza artificiale, ricevono i loro soldi due volte.

La gestione e l’utilizzo degli articoli negli strumenti di intelligenza artificiale solleva anche interrogativi sul diritto d’autore.

In generale, questi accordi editoriali sono concepiti in modo così ampio che è molto difficile interagire con loro come ricercatore

Papadopoulou franceseIl professore di diritto della proprietà intellettuale all'Università di Stoccolma conferma che si tratta in gran parte di una questione di accordo.

Affinché una pubblicazione abbia il diritto di pubblicare un testo, l'autore del testo, in questo caso il ricercatore, deve cedere parte del suo diritto esclusivo di pubblicazione. Gli accordi differiscono da pubblicazione a pubblicazione, ma i diritti trasferiti sono generalmente di vasta portata.

READ  5 motivi per cui non sei affamato di...

“Capisco che i nuovi accordi stipulati con importanti editori, come la Cambridge University Press, oggi tengano conto dei modelli di intelligenza artificiale”, afferma Franziska Papadopoulou.

Ma che dire degli articoli scientifici pubblicati prima della rivoluzione dell’intelligenza artificiale?

– Il ricercatore sapeva o poteva immaginare che questo testo sarebbe stato inserito nei modelli di intelligenza artificiale? Probabilmente no, a seconda di quando è stato scritto l'accordo. Può essere una zona grigia. Ma in generale, questi accordi editoriali sono concepiti in modo così ampio che è molto difficile interagire con loro come ricercatore, dice.

In un'altra email Life Science Switzerland ha scritto per Taylor & Francis che l'editore sta esplorando nuovi modi per migliorare la ricerca. L'e-mail mostra inoltre che l'editore ha stipulato accordi con diverse società che sviluppano servizi di intelligenza artificiale.

“Abbiamo stretto alcune partnership selettive con aziende leader nel settore dell’intelligenza artificiale per accelerare questo lavoro, che include la fornitura di accesso a una gamma di contenuti d’archivio per scopi di ricerca e didattici e il supporto dell’accuratezza e della pertinenza dei modelli di intelligenza artificiale, in particolare LLM (Large Language Models, Nota di modifica)”, scrivono Taylor e Francis.

L’editore afferma che “gli aventi diritto riceveranno royalties in base ai loro contratti”.

Oltre all'accordo tra Taylor & Francis e Microsoft, l'editore statunitense Wiley ha concluso quest'estate anche un accordo con una grande azienda tecnologica. Ciò è dimostrato dalle informazioni fornite dal colosso editoriale in merito alla distribuzione trimestrale dei dividendi della società nel giugno di quest'anno. L'editore non ha specificato a quale azienda tecnologica si applica

Wiley, come Taylor & Francis, pubblica riviste accademiche in una varietà di campi accademici.

READ  La flora intestinale di un neonato può indicare un rischio di ADHD

Fatti sugli editori

Taylor e Francesco
Taylor & Francis Group è un gruppo editoriale britannico che pubblica circa 2.700 riviste scientifiche. Esempi di riviste pubblicate dall'editore includono International Journal of Science Education, Acta Oncologica e Annals of Science.

Wiley
John Wiley & Sons è un editore americano che pubblica circa 1.600 riviste scientifiche. Tra le pubblicazioni mediche dell'editore figurano titoli come Journal of Internal Medicine, Annals of Neurology e Cochrane Library.

Oltre alle riviste, entrambi i gruppi pubblicano anche altra letteratura accademica.

Fonti: Taylor & Francis, Wiley, Life Sciences Sweden

Nelle informazioni emerse riguardo al dividendo trimestrale di Wiley, sembra anche che stia pianificando di stipulare un altro accordo con una grande azienda tecnologica anonima nell'anno fiscale 2025. Ci sono anche altri editori di riviste che hanno fatto o stanno pianificando qualcosa di simile che fanno affari con aziende tecnologiche, inclusa una tipografia dell'Università di Oxford.

– Penso che questo sia uno sviluppo difficile da prevenire e mi chiedo se sia davvero il caso di prevenirlo. A lungo termine, penso che l’accesso aperto sia positivo per la stragrande maggioranza, afferma Niklas Nielsen.

Anche Life Sciences Sweden ha chiesto il commento di Wiley.