L’Italia differisce politicamente dai suoi vicini europei in molti modi, di solito in modo negativo. Ad esempio, l’eredità del fascismo non è stata completamente eliminata, per cui il nuovo governo ha potuto rendere apertamente omaggio a Benito Mussolini. Ma la costante presenza della storia vale anche per l’altro capo della scala politica.
Non è insolito Sei in una città italiana e all’improvviso ti ritrovi in sella ad una bicicletta in Viale Antonio Gramsci. Sorprende ancora di più attraversando viale Palmiro Togliatti, come avveniva qualche tempo fa. In pochi altri paesi, il leader comunista che ha abbattuto un’intera città dell’Unione Sovietica può anche decorare strade e piazze nel suo paese d’origine. Si tratta, naturalmente, del ruolo importante del Partito Comunista Italiano nella lotta di resistenza contro il fascismo. Ma nessun altro partito comunista in Europa occidentale con una storia simile ha ottenuto un riconoscimento pubblico così ampio. In Francia c’è solo un viale Maurice Thorez, in onore del leggendario leader del Partito Comunista Francese, e l’unico posto intitolato al califfo Georges Marchais è stato ribattezzato nove anni fa dopo un cambio di potere politico locale.
Ma si tratta ugualmente della storia particolare del PCI, che mi è tornata in mente la scorsa settimana.
Un gruppo di studenti delle scuole superiori Fu assalito dai fascisti della Fratellanza d’Italia che regnava nel centro di Firenze. Nella Firenze tradizionalmente rossa eventi del genere sono rari, motivo per cui la reazione è stata forte e martedì sera si è tenuta una grande manifestazione antifascista. Quando sono salito sulla mia bicicletta, la polizia aveva appena bloccato la strada che la folla stava cercando di accendere. Ho intuito che era proprio accanto a dove si trova lo stadio della Fiorentina, costruito com’è in stile fascista con una svastica sulla facciata. Ma forse più simbolico è che l’intero luogo si chiama Piazza Enrico Berlinguer.
Oggi Enrico Berlinguer è conosciuto come il politico italiano più popolare di tutti i tempi. Nacque in Sardegna in una famiglia aristocratica antifascista e si iscrisse giovanissimo al Partito Comunista. All’inizio degli anni ’50 divenne un leader del movimento giovanile del partito e trascorse molto tempo a Budapest. L’ingresso dell’Unione Sovietica in Ungheria lo colpì profondamente, e lo schiacciamento della Primavera di Praga del 1968 lo fece certamente prendere le distanze dall’Unione Sovietica, anche perché il socialismo democratico di Aleksander Dubcek era più vicino alla tradizione che il Partito Comunista Cinese aveva coltivato. dai tempi di Gramsci. Quando Berlinguer fu nominato con riluttanza nuovo leader del partito l’anno successivo, il PCI divenne il primo partito comunista in Occidente a prendere le distanze dalla linea dell’Unione Sovietica. Dopo l’invasione dell’Afghanistan, dodici anni dopo, la rottura divenne ufficiale.
Berlinguer era convinto Che il socialismo può essere attuato solo democraticamente. Voleva dire che il modello che il comunismo sovietico aveva seguito dal 1917 doveva essere abbandonato. Riguardo all’invasione dell’Afghanistan e all’imposizione dello stato di emergenza in Polonia all’inizio degli anni ’80, ha affermato che “la forza della Rivoluzione d’Ottobre si è esaurita”. Ma questo non lo ha reso un socialdemocratico. Invece, ha proposto una terza via tra socialdemocrazia e comunismo autoritario: il socialismo democratico ma anticapitalista. Questo “comunismo democratico”, che combinava la critica anticapitalista con un profondo rispetto per le libertà ei diritti democratici, fu presto soprannominato “comunismo europeo”, dopo che i partiti comunisti spagnolo e francese aderirono al progetto.
Le crisi economiche degli anni ’70 e il golpe militare in Cile fecero convincere Berlinguer che il mondo stava entrando in una nuova fase. Per la sinistra, ciò significava che era necessario sviluppare una nuova strategia. Per sopravvivere e allo stesso tempo poter influenzare lo sviluppo, era necessario che il partito avviasse un dialogo con i suoi oppositori, sperando di arrivare al potere di governo. Il partito di sinistra che aspira al potere non può accontentarsi dell’appoggio della maggioranza relativa: ha bisogno di dominare. Sullo sfondo di un’inflazione dilagante e di una crescita in calo, Berlinger ha iniziato a parlare della necessità di austerità e austerità economica, cercando di formare un governo di coalizione con i democristiani. Questo “compromesso storico” con la DC non avrebbe potuto portare a un tale successo: il partito doveva accontentarsi di varare un governo di minoranza conservatrice.
La disponibilità al compromesso di Berlinguer La forma ribelle del socialismo ha mescolato sangue malvagio su entrambi i lati della cortina di ferro. Nel suo eccellente libro sul PCI Il Sarto di Ulm (Il Sarto di Ulm), Lucio Magri sostiene che l’avversione degli Stati Uniti alla partecipazione del governo comunista – sia esso democratico o autoritario – ha reso impossibile per la DC formare un governo di coalizione con il PCI. Durante una riunione del G7 a Porto Rico nel 1976, gli Stati Uniti e altri paesi occidentali minacciarono di distruggere l’Italia se il PCI fosse stato autorizzato a surriscaldarsi. Allo stesso tempo, l’incoscienza di Berlinger lo ha reso una spina nel fianco del governo sovietico. Durante una visita nella capitale bulgara, Sofia, nel 1973, la sua auto fu investita da un camion dell’esercito. Il traduttore di Berlinguer è morto ma lui stesso è sopravvissuto. Era convinto fino alla fine della sua vita che fosse un tentativo sovietico di liquidarlo. Successivamente, il progetto comunista europeo è stato stroncato sul nascere dopo che Mosca ha fatto pressioni sui partiti francese e spagnolo affinché lo abbandonassero.
Ma nonostante queste battute d’arresto tangibili, la linea di Berlinger ha avuto chiaramente successo. Nel 1976, il partito ottenne il 34% dei voti. Quando i partiti di sinistra in tutta Europa, comunisti e socialdemocratici, iniziarono a diminuire costantemente all’inizio degli anni ’80, il Partito Comunista Cinese andò in controtendenza: nel 1984 divenne il più grande partito alle elezioni del Parlamento europeo, con il 33,5%.
Deve possedere il progetto Berlinguer fallimento a breve termine. Ma è impossibile sapere a cosa avrebbe potuto portare il suo comunismo democratico nel lungo periodo. Durante un discorso a Padova nel 1984, ebbe un’emorragia cerebrale. Con intensa determinazione, ha concluso il discorso, balbettando le ultime parole mentre la folla cantava il suo nome. Poco dopo cadde in coma e morì quattro giorni dopo.
Il funerale di Berlinger a Roma rimane il più grande d’Italia. Più di un milione di persone, inclusi statisti di tutto il mondo, lo seguirono fino alla sua ultima dimora. La sua popolarità non conosce limiti. L’unico politico contemporaneo con cui si possono tracciare parallelismi è Olof Palm, con l’importante differenza che Berlinger non era oggetto di un micidiale culto di odio di destra. Era così popolare che piaceva davvero anche ai suoi avversari. Uno dei motivi di questa enorme popolarità era legato alla sua personalità. Berlinger era unico come politico in quanto la sua integrità morale lo elevava al di sopra dei suoi avversari. In un sistema politico segnato dalla corruzione e dal nepotismo, lui e il PCC sembravano indescrivibili. Ciò ha permesso al partito di raggiungere persone che altrimenti non avrebbero mai votato per la sinistra radicale. Come dice la canzone popolare: “Alcuni di loro erano comunisti perché Berlinger era un brav’uomo”.
Con un tale leader lo era Le prospettive sono buone per il partito di affermarsi come partito dominante nel sistema politico italiano al collasso. Invece il Partito Comunista Italiano è stato sciolto al Congresso nel 1991. Da allora la sinistra italiana brancola nel buio più completo. Oggi, quando la sinistra è rappresentata dal Nuovo Partito Liberal Democratico – lo strano ibrido di comunismo e democrazia cristiana che ha sostituito il PCC e il Partito Democratico – la situazione è più cupa che mai. Elle Schlein, 37 anni, eletta domenica come prima donna come nuova leader del partito, ha promesso, come molti prima di lei, di spostare il partito a sinistra. Bisogno.
Schlain, descritta come “l’Alessandria Ocasio-Cortez italiana”, ha lasciato il partito nel 2015, per protestare contro le riforme neoliberiste del mercato del lavoro dell’allora leader Matteo Renzi. L’anno scorso, con il suo piccolo partito di sinistra Corragiosa, è riuscita a impedire alla Lega populista di destra di impadronirsi del cuore rosso dell’Emilia-Romagna. Resta da vedere se riuscirà a riportare il Partito Democratico alle sue radici radicali. In ogni caso, come tanti altri politici di sinistra in Europa, deve ispirarsi al suo predecessore, Enrico Berlinguer.
“Pioniere del web. Fanatico della cultura pop. Nerd inguaribile del bacon. Maniaco dei viaggi certificato. Amante degli zombi.”