TecnoSuper.net

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Questo è il pianeta dove gli esseri umani possono vivere

La temperatura media estiva è di 40 gradi.

È un mondo che ci ricorda il nostro.

Si ritiene che la grande scoperta fatta dagli scienziati sia uno dei pochi posti nello spazio in cui gli esseri umani possono vivere.

Il pianeta Geilis 12b è stato scoperto da un gruppo di ricerca internazionale in collaborazione con l'agenzia spaziale americana NASA e l'Agenzia spaziale europea ESA.

È relativamente vicino. Dista solo 40 anni luce dalla Terra.

In teoria potresti vivere lì

Questa scoperta fece scalpore nel mondo spaziale.

Secondo l’Università di Warwick, che ha partecipato allo studio, è uno dei pochi pianeti rocciosi in cui teoricamente gli esseri umani potrebbero vivere. A Newsweek.

Tuttavia, gli scienziati non sono ancora sicuri di come sia l’atmosfera su Geilis 12b.

Un pianeta roccioso, o pianeta terrestre, è un pianeta con una superficie solida e un nucleo roccioso.

GELES 12b orbita attorno alla stella GELES 12.

Vicino al sole

La dimensione della stella è pari al 27% della dimensione del nostro sole e la sua temperatura superficiale è circa il 60% del calore solare.

E in questi numeri sta la possibilità che la vita umana rimanga lì. scrive Newsweek.

Affinché un pianeta sia abitabile per gli esseri umani, deve essere abbastanza vicino alla sua controparte del nostro sole.

Se è troppo vicino, tutta l'acqua evapora nello spazio.

Se è troppo lontano diventa solo un blocco di ghiaccio.

Allora la temperatura diventa troppo alta o troppo bassa e la vita umana diventa impossibile.

“Il più vicino alla Terra come la conosciamo”

Anche la dimensione è importante.

Affinché un pianeta abbia un'atmosfera, e quindi ossigeno, non può essere troppo piccolo.

O troppo grande.

Gli scienziati ora credono che Jellies 12b esista nella piccola area che possiamo gestire.

La temperatura media è di circa 40 gradi e le dimensioni del pianeta si trovano a metà tra la superficie della Terra e Venere.

È interessante notare che questo pianeta è il pianeta più vicino alla Terra che conosciamo in termini di temperatura e dimensioni, afferma Thomas Wilson, professore all'Università di Warwick, A Newsweek.

Speriamo di avere una risposta

– È una scoperta davvero interessante e ci aiuterà nella nostra ricerca sui pianeti simili alla Terra.

I ricercatori sperano che questa scoperta possa fornire risposte allo sviluppo del nostro sistema solare.

-La Terra è ancora abitabile. Venere non è dovuta ad una completa mancanza d'acqua. L'atmosfera di Gilese 12 b potrebbe insegnarci molto sui percorsi e sull'abitabilità che i pianeti seguono durante la loro evoluzione, afferma Larissa Palethorpe, dottoranda presso l'University College di Londra. Secondo la rivista Newsweek.