TecnoSuper.net

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Brann porta la UEFA davanti alla Corte Arbitrale per lo Sport CAS

Brann porta la UEFA davanti alla Corte Arbitrale per lo Sport CAS

Durante la partita di UEFA Women's Champions League di Brann a gennaio, i tifosi hanno espresso il loro disappunto. Il loro slogan “mafia UEFA” non è stato ben accolto dalla UEFA, che ha multato il club norvegese di 5.000 euro, ovvero circa 55.000 corone.

I tifosi hanno poi risposto esponendo uno striscione con la scritta “UEFA Mafia” durante la partita successiva contro il Barcellona, ​​e un altro sotto forma di assegno di 5.000 euro alla UEFA.

Dopo l'incendio Dopo che il loro ricorso contro la multa è stato respinto, la settimana scorsa hanno deciso di presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport. Secondo il presidente del Bergenklubben Aslak Sverdrup non si tratta principalmente della multa, ma piuttosto del principio secondo cui la UEFA si pone al di sopra della libertà di espressione, un diritto umano fondamentale.

“La libertà di espressione mira, tra le altre cose, a proteggere le critiche e le prese in giro delle autorità. La multa inflitta a Brann dimostra che la UEFA sfida la libertà di espressione e le critiche legittime alla UEFA come istituzione, il più alto organismo calcistico in Europa”, ha scritto Brann in una dichiarazione. Giornalista e fa riferimento all'articolo 10 della Convenzione europea.

Immagine 1 di 3

Foto: TT

Immagine 2 di 3

Fotografia: Daniel Cole/AP

Immagine 3 di 3

Foto: Anke Weirichmiller/TT

A sua volta, il Comitato Etico e Disciplinare della UEFA ha fatto riferimento al proprio regolamento nella sentenza, che prevede il divieto di canzoni dei tifosi, che potrebbero essere considerate provocatorie e offensive.

Messaggi politici Lui è Non è consentito salire sugli spalti e i club possono essere puniti anche se i tifosi, ad esempio, esprimono un atteggiamento razzista o omofobo. Ma qual è il limite massimo per quella che può essere definita un'organizzazione sportiva ed è la UEFA che dovrebbe giudicare in questo caso? Questo è ciò che Bran vuole provare.

Niels Funk.

Foto: Paul Hansen

Niels Funke, esperto in questioni di libertà di espressione, ritiene positivo che la questione venga sottoposta a processo e ritiene che Brann abbia buone probabilità di avere ragione.

– Questa è un'opinione proporzionale all'ampia libertà di espressione, dice a DN, e ritiene che la sentenza della UEFA indichi un'eccessiva sensibilità da parte dell'organizzazione.

Sottolinea che in Svezia si possono diffamare solo singoli individui, e la diffamazione nel caso in questione sarebbe stata discutibile se la lettera dei tifosi fosse stata indirizzata al presidente della UEFA.

“Penso che definirla una provocazione sia troppo duro, almeno per la nostra visione della libertà di espressione qui in Svezia”, dice Funke.

Non solo gli stand negli anni hanno funzionato con segnaletica e striscioni.  Ecco i fan del Malmö FF con magliette decorate con messaggi simili, alla fine dell'estate del 2015.

Foto: Peter Arvidsson/Bildeberan

non Per la prima volta il messaggio 'UEFA Mafia' è arrivato da uno stadio di calcio dei paesi nordici. Nel 2015, il Malmö FC è stato multato di poco più di 350.000 corone svedesi dopo una partita contro la Juventus, in cui furono lanciati oggetti in campo e si verificò ciò che la UEFA definì “intrinsecamente antisportivo”. Non è stato chiarito se lo slogan dei tifosi “UEFA Mafia” fosse quello a cui si riferiva la UEFA.

In una successiva partita di Champions League, i tifosi di MFF indossarono magliette con la stessa scritta.

Anche la squadra finlandese dell'HJK Helsinki è stata multata per lo stesso canto nel 2022.

Anche il fuoco Ha presentato ricorso contro la multa dopo la partita contro il Barcellona e ritiene che queste sanzioni ingiustificate e sproporzionate, secondo il club, debbano finire. In un articolo corrispondente sul quotidiano britannico The Guardian Aslek Sverdrup esorta la UEFA ad adattarsi e ad essere lungimirante.

“Quando la UEFA sosterrà la libertà di espressione, quando appropriato, crediamo che il coro 'UEFA Mafia' diventerà meno interessante e meno comune, e potremo tutti tornare all'importante e stimolante lavoro di sollevare insieme il calcio femminile”, ha scritto. Sverdrup.

READ  Niklas Backstrom ha segnato in rimonta