Home Scienza Meno lesioni circolatorie durante una pandemia

Meno lesioni circolatorie durante una pandemia

0
Meno lesioni circolatorie durante una pandemia

Non un solo caso di morbillo e quasi nessun mal di gola. Le restrizioni pandemiche hanno ridotto molte infezioni. Anche il numero di casi di gonorrea e dengue è diminuito. Ma non possiamo sfuggire al virus RS e al mal d’inverno.

  • Inserito alle 05:19, 3 ottobre 2022

Non c’è male senza bene: l’incidenza di alcune malattie infettive è diminuita drasticamente durante gli anni della pandemia. Lo dimostrano i dati dell’Agenzia di Sanità Pubblica.

Ad esempio, nel 2021 non è stato segnalato un solo caso di morbillo, non in tutta la Svezia.

Anche quando si tratta di malattie infantili come pertosse e parotite, nell’area di Stoccolma sono stati segnalati solo due e tre casi.

Da fuori

Perché anche se a tutti i bambini vengono offerte le vaccinazioni e la copertura è di circa il 95%, l’epidemia di morbillo in particolare si è verificata negli ultimi anni. L’infezione è stata spesso portata da altri paesi, con tassi di vaccinazione inferiori.

Traccia l’infezione in ospedale dopo il morbillo

Anche il gruppo dello streptococco beta-emolitico, che causa mal di gola, scarlattina e vaiolo suino, è stato tenuto a bada, con solo 40 casi segnalati nella regione nel 2021.

Il virus RS ha colpito duramente

Ma qualcosa che le restrizioni epidemiologiche non sembrano consentire è il virus RS, né il calsivirus che causa il mal d’inverno. Entrambe le malattie hanno colpito duramente lo scorso inverno.

– Nell’anno precedente, quando le restrizioni erano più estese, meno persone si ammalavano. Quindi, nell’inverno 2021-2022, c’erano più persone che non si erano infettate ed avevano maggiori probabilità di essere infettate, afferma Åsa Sjödin Leufvén, assistente medico per il controllo delle infezioni.

Secondo questa logica, dovremmo essere più facili quest’anno?

– Lo speriamo.

O abbiamo sviluppato un sistema immunitario più debole per evitare contatti e infezioni durante un’epidemia?

– Non lo so. Ma è importante rimanere a casa quando sei malato e per gli anziani essere vaccinati contro l’influenza e fare un richiamo contro il COVID-19, dice.

Anche le malattie veneree come la gonorrea e la clamidia sono diminuite in modo significativo durante la pandemia e, naturalmente, le malattie che possono influenzare i viaggi all’estero, come la febbre dengue, la salmonella e la dissenteria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here