La tempesta Daniel ha causato inondazioni devastanti in diverse città della Libia orientale. L’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite ha descritto “intere aree residenziali” nella città di Derna come scomparse e che i suoi abitanti sono stati “travolti dall’acqua dopo il crollo di due antiche dighe, rendendo la situazione catastrofica e fuori controllo”.
I servizi di emergenza hanno riferito martedì che 2.300 persone erano state confermate morte in città.
Secondo la Croce Rossa, il bilancio totale delle vittime nel paese è destinato ad aumentare, poiché migliaia di persone risultano disperse.
Le nostre squadre sul campo stanno ancora valutando la situazione, ma in base a ciò che vediamo e alle notizie che riceviamo, il bilancio delle vittime è alto, afferma Tamer Ramadan della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC).
– Dice che i bisogni umanitari sono molto maggiori delle capacità della Mezzaluna Rossa libica e persino del governo.
Fonti indipendenti della Croce Rossa affermano che il numero delle persone scomparse finora ammonta a 10.000.
La portavoce dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Margaret Harris, ha descritto la situazione in Libia come un “disastro di proporzioni epiche”.