TecnoSuper.net

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Il Comitato Olimpico Internazionale annuncia che l'Italia ospiterà le Olimpiadi invernali del 2026 insieme a Milano-Cortina.  Fotografia: Stina Stejernqvist/TT

L'Italia è stata una scelta politica per il CIO – LT

Questo è un articolo d'opinioneLa posizione del giornale è una posizione socialdemocratica indipendente.

Fila di sedie dopo fila di sedie Con abiti scuri. Espressione cupa, sguardo dritto davanti a sé o rivolto a terra. In primo piano c'è una donna che indossa un lungo abito azzurro. Lei gettò indietro la testa con pura delusione quando arrivò la notizia.

La principessa Vittoria, insieme a un folto gruppo di politici, atleti famosi e rappresentanti della SOK, si è recata a Losanna in Svizzera per partecipare alla votazione su chi potrà organizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali nel 2026.

Ora sappiamo tutti che la Svezia ancora una volta si è rifiutata di ospitare le Olimpiadi invernali (per la settima volta) e l’Italia se le è riprese (per la terza volta). Questo nonostante il fatto che la nomina a ospitare Stoccolma-Arre miri esattamente a ciò che il CIO ha evidenziato per i futuri Giochi Olimpici: la sostenibilità. Utilizzare le arene esistenti e organizzare i Giochi Olimpici che siano quanto più intelligenti dal punto di vista climatico ed economicamente sostenibili possibile.

annuncio

annuncio

Il Comitato Olimpico Internazionale annuncia che l'Italia ospiterà le Olimpiadi invernali del 2026 insieme a Milano-Cortina.  Fotografia: Stina Stejernqvist/TT

Apri l'immagine in modalità schermo intero

Questo non piaceva agli italiani. Tuttavia, la nomina ha ricevuto il sostegno del popolo. L’82% degli italiani ha un giudizio positivo sull’Italia come paese ospitante nel 2026, rispetto a circa uno svedese su due. Il CIO ha inoltre confermato che il sostegno pubblico ha avuto un ruolo nel voto.

Non è di poca importanza in questo contesto anche il fatto che il governo italiano abbia garantito un sostegno per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina per un importo di 415 milioni di euro.

O particolarmente finanziariamente sostenibile, del resto. Perché parliamo un po' dell'Italia.

Alla fine dello scorso anno L’Italia è entrata in recessione. L’economia è al minimo, la produzione industriale è in calo e la Borsa di Milano è in calo dall’estate scorsa. Il debito nazionale sta per salire a circa il 140% del PIL, il che è completamente contrario alle regole dell’Unione Europea. Il 10% del debito nazionale italiano è nelle banche del paese, il che a sua volta rende le banche una pedina politica che minaccia la stabilità dell’eurozona.

In altre parole, la cattiva economia dell’Italia è ora una spia rossa lampeggiante sul tavolo dell’UE.

La debole economia del Paese non sembra incidere sulla popolarità del governo. Per il governo italiano le Olimpiadi saranno come dare gli ultimi ritocchi alla corsa alla popolarità senza assumersi responsabilità.

annuncio

In mezzo a tutto questo, o forse proprio per questo, il populismo sta crescendo. Il matrimonio politico tra la Lega xenofoba e il Movimento Cinque Stelle, populista e anti-establishment, sta piacendo molto agli elettori. Le promesse elettorali di abbassare le tasse, abbassare l'età pensionabile e abbassare il salario dei cittadini sono accolte volentieri in un paese in cui il reddito pro capite è lo stesso di vent'anni fa. Dove i divari sociali si allargano e i tassi di disoccupazione aumentano.

annuncio

Il ministro dell'Interno italiano e leader della Lega Matteo Salvini ha minacciato di intraprendere un'azione legale dopo che una nave umanitaria che ha salvato 47 migranti in mare ha attraccato sull'isola italiana di Lampedusa.  Ettore Ferrari/ANSA via APIl ministro dell'Interno italiano e leader della Lega Matteo Salvini ha minacciato di intraprendere un'azione legale dopo che una nave umanitaria che ha salvato 47 migranti in mare ha attraccato sull'isola italiana di Lampedusa.  Ettore Ferrari/ANSA via AP

Apri l'immagine in modalità schermo intero

Coalizione di governo Ha avuto successo anche in altri due ambiti cruciali: l’immigrazione e la critica all’Unione europea. Una barca di profughi è stata appena vista (come promesso dall'associazione). Ora la Commissione europea ha chiesto ai ministri delle Finanze dell’Ue il mandato di intervenire e rilanciare l’economia italiana, ovvero le loro priorità politiche. Le promesse elettorali devono essere annullate. È riconosciuto che la coalizione di governo sfrutterà l’opportunità per infiammare l’insoddisfazione nei confronti dell’Unione Europea.

L’Italia che ospita le Olimpiadi invernali del 2026 è molto strana date le turbolenze economiche e politiche che il Paese sta attraversando.

La debole economia del Paese non sembra incidere sulla popolarità del governo. Per il governo italiano le Olimpiadi saranno come dare gli ultimi ritocchi alla corsa alla popolarità senza assumersi responsabilità.

L’Italia che ospita le Olimpiadi invernali del 2026 è molto strana date le turbolenze economiche e politiche che il Paese sta attraversando. Ciò inoltre mal si allinea con il nuovo piano d’azione del CIO per la sostenibilità. Il CIO non vuole essere all’altezza della propria politica? La scelta dell'Italia riflette più il gioco politico del CIO che la capacità dei due paesi nominati di ospitare i Giochi.

READ  Riksbank vuole risparmiare con una nuova legge