TecnoSuper.net

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Il coronavirus svuota ristoranti e musei in Italia

Il coronavirus svuota ristoranti e musei in Italia

Il coronavirus si sta diffondendo in Italia e sta colpendo duramente un’economia già molto debole.

Sono particolarmente colpiti coloro che lavorano nel settore del turismo, nell’industria manifatturiera e nella ristorazione. L’economia del paese, carica di debiti, limita il sostegno alle persone colpite.

– L'Italia era già entrata in una recessione – la quarta in dodici anni – quando il coronavirus colpì il paese, dice Stefano Libre, giornalista economico ed editorialista del quotidiano La Stampa.

Continua:

– La verità è che l’Italia non ha raggiunto alcuna crescita economica dalla crisi finanziaria del 2008. Ciò rende le conseguenze economiche molto gravi qui. In che misura è ancora troppo presto per dirlo.

Didascalia
Il coronavirus sta colpendo duramente l’Italia, che già soffre di un’economia carica di debiti, afferma Stefano Libre, giornalista economico ed editorialista per il quotidiano La Stampa.

Foto: Yale/Kristin Sandberg

L'economia del Paese ruota, tra le altre cose, attorno all'industria del turismo e all'industria manifatturiera, due settori particolarmente vulnerabili durante la diffusione del virus.

A Milano, la seconda città più grande e centro economico del Paese, le strade sono vuote di persone dallo scoppio del virus Corona in un comune situato a poco più di un'ora a sud della grande città.

Allo stesso modo, località turistiche molto visitate come Venezia, Firenze e Pisa in Toscana hanno in gran parte perso tutti i turisti.

In Italia sono arrivati ​​meno di trenta milioni di turisti. Ciò significa una perdita di entrate di sette miliardi di euro.

Scuole, biblioteche e musei furono chiusi

Il virus Corona non ha solo spaventato le persone inducendole a restare a casa.

READ  DAF designa "commercianti internazionali dell'anno 2023"

Significa anche che il governo italiano ha adottato misure rigorose per cercare di fermare la diffusione dell’infezione.

Oltre a isolare i residenti dei comuni più colpiti, in tutto il Paese sono state chiuse scuole, biblioteche, musei e teatri, colpendo anche il turismo interno.

– Gli italiani mangiano molto fuori casa, e la ristorazione è un altro settore ampio e importante che dà lavoro a molte persone. Se gli italiani smettessero di andare a mangiare nei ristoranti, ciò danneggerebbe anche l’economia, dice Libre.

I posti di lavoro creati nel Paese negli ultimi anni sono chiaramente nel settore della ristorazione e dei servizi. Quasi tutti i nuovi assunti svolgono lavori part-time, molti dei quali senza garanzie o diritti.

Annulli al Museo della Carta

Claudia Crosetti lavora al Museo della Carta di Fabriano. Nonostante il museo sia ormai chiuso, lei continua ad andare a lavorare.

“Mi siedo e ricevo telefonate ed e-mail sulle cancellazioni”, afferma.

Marzo, aprile e maggio sono i periodi di alta stagione per le gite scolastiche e gli scolari provenienti da tutto il paese vengono al museo della carta.

“Avevamo prenotato dieci set al giorno nel mese di marzo e sono stati tutti cancellati, e ora stanno iniziando a cancellare gli spettacoli anche per aprile e maggio”, dice Crosetti.

Tuttavia Crosetti, che lavora per il Comune, nelle attuali circostanze ha ancora diritto allo stipendio. Ciò non vale per tutti in Italia, dove il lavoro precario con occupazione insicura è comune, così come nel settore culturale.

Claudia Crocetti.
Didascalia
Claudia Crosetti continua ad andare a lavorare al Museo della Carta, anche se è chiuso ai visitatori.

Foto: Yale/Kristin Sandberg

Sara Giorgi è guida turistica indipendente da vent'anni ed è presidente di Federagit, associazione di guide e traduttori di Ascoli Piceno, nelle Marche.

READ  L'industria accoglie con favore la proposta sull'energia eolica del governo

– In questo momento è tutto fermo e il rischio è di perdere l'intera stagione primaverile, il che significa per noi perdere sei mesi di reddito, dice Giorgi.

Nella lettera inviata dal governo questa settimana, i dipendenti del settore turistico riceveranno agevolazioni fiscali in primavera per non essere messi completamente in ginocchio dalla mancanza di reddito, ma questo non vale per le guide autonome.

– Ci siamo appena ripresi dal grave terremoto che ha colpito le Marche nel 2016, e abbiamo visto crescere nuovamente l'interesse per i nostri tesori artistici, soprattutto tra i turisti stranieri, afferma Sara Giorgi.

Sono state colpite le industrie automobilistiche e degli elettrodomestici

Un altro settore esposto è quello manifatturiero. Sia l’industria automobilistica che quella degli elettrodomestici, che ricevono componenti elettronici dalla Cina, come in altri paesi, sono colpite dalla chiusura delle fabbriche e dal congelamento delle esportazioni dalla Cina.

– Se le fabbriche fossero costrette a chiudere per impedire la diffusione del virus, ciò significherebbe anche un duro colpo per l'economia, afferma Stefano Libre del quotidiano La Stampa.

Finora il governo ha deciso di spendere 4 miliardi di euro per combattere il virus Corona. La domanda è se ciò sia sufficiente.

Il governo è pronto a investire più soldi, ma il problema è il debito contratto dall’Italia, che limita notevolmente il margine di manovra fiscale.

Libre considera molto modesto il sostegno dell'UE arrivato al paese.

Ma nonostante l’economia italiana sia fortemente indebitata, Stefano Libre tiene a sottolineare che l’Italia ha un sistema sanitario pubblico buono ed efficiente.

Il nostro sistema sanitario funziona bene. Anche i confronti internazionali lo dimostrano, dice.

READ  L'audit mette in guardia contro i fondi pensione di Avanza e Nordnet | Risparmio pensionistico